QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI 'COOKIE': VUOI SAPERNE DI PIU'?   

Costruiamo insieme un nuovo progetto per l'abitare

Partecipa alla due giorni organizzata da Solco Ravenna: “Avere una casa. Idee e politiche per un nuovo abitare".

La risposta al bisogno di ‘casa' può essere trovata solo attraverso un cambio radicale di approccio, che favorisca un abitare sostenibile e inclusivo, mettendo in rete il governo pubblico del sistema con le competenze diffuse nelle reti dell'economia sociale.

Ne parliamo insieme il 10 e 11 dicembre a Ravenna. Non fare mancare il tuo contributo!


>> Iscriviti ora

 

A chi è rivolta l'iniziativa

A tutti gli attori dell'abitare: amministratori degli enti locali, assistenti sociali, mediatori dell'abitare, agenzie per la casa, dirigenti e funzionari dei servizi sociali dell'edilizia e del patrimonio, cooperative e imprese sociali, cooperative di abitazione, imprese di costruzione, associazioni di proprietari immobiliari, finanza d'impatto, investitori.

 

COSA TROVERAI L'11 E IL 12 DICEMBRE A RAVENNA

● Confronto e networking con esperti ed esperte del settore e con i decisori pubblici

● 5 workshop tematici in cui contribuire con le tue competenze ed esperienze

● Crediti formativi per le persone iscritte all'Ordine Assistenti Sociali dell'Emilia-Romagna - OASER


>> Scarica il programma
In costante aggiornamento

>> Iscriviti ora

 

Come funziona

Durante la due giorni parteciperai a:

● Sessioni frontali con esperti ed esperte sulle nuove frontiere dell'abitare

● Momenti informali di confronto con professionisti, amministrazioni ed enti

● Workshop tematici da cui nasceranno raccomandazioni da presentare ai decisori politici:

  • La dimensione comunitaria all'autonomia abitativa.
    Casa e comunità: contesti che sostengono e includono

  • La dimensione individuale nell'abitare.
    Casa e progetto di vita sostenibile: percorsi di autonomia personale

  • La dimensione sistemica.
    Da un welfare competitivo a un welfare collaborativo
  • La dimensione strutturale per l'abitare.
    Costruire o rigenerare: aumentare le case disponibili per politiche inclusive

  • Nuovi strumenti finanziari per l'abitare.

● Tavola rotonda conclusiva con i decisori politici

 

Chi ci sarà

Giorgia Di Cintio | Luigi Corvo | Gianluigi Chiaro | Giuseppe Guerini | Luciano Gallo | Alessandro Barattoni | Giovanni Paglia | Daniela Freddi | Irene Tinagli

 

Chi organizza

Solco Ravenna è un consorzio di cooperative sociali, una rete di competenze e professionalità in materia di welfare al servizio del territorio e della comunità.

Insieme alle cooperative associate sviluppa progetti e reti che supportano l'abitare: housing first, housing led, albergo sociale, senior housing, abitare collaborativo, abitare supportato, co-housing, inclusione sociale e lavorativa, sono alcuni degli strumenti che fanno parte dell'approccio del Consorzio all'abitare in autonomia.

Alla base di ogni iniziativa c'è il superamento del concetto di intervento emergenziale o assistenziale in favore di un sistema che parta dal desiderio dei partecipanti di avere un miglioramento duraturo della qualità della vita, promuovendo l'autonomia possibile nei percorsi individuali e favorendo lo sviluppo di comunità accoglienti.

I numeri di Solco Ravenna

4.000 persone servite | 16 cooperative sociali  | 2.400 lavoratori e lavoratrici


>> Scarica il programma
In costante aggiornamento

>> Iscriviti ora