QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI 'COOKIE': VUOI SAPERNE DI PIU'?   

Donazioni per la Casa residenza anziani San Rocco di Fusignano

Alla Casa Residenza San Rocco sono arrivate due donazioni che dimostrano il bel legame che si instaura tra il personale della struttura, le persone ospiti e le loro famiglie.

 

Donazioni per la Casa residenza anziani San Rocco di Fusignano Donazioni per la Casa residenza anziani San Rocco di Fusignano

La casa residenza San Rocco di Fusignano ha ricevuto nelle ultime settimane due importanti donazioni, che dimostrano il forte legame che si crea tra il personale della struttura e i suoi ospiti e familiari.

Una delle donazioni è giunta da parte della famiglia Randi, in memoria del loro caro Francesco. Il pensiero dei familiari è stato rivolto alla struttura e alle persone che la abitano e che con il signor Francesco hanno condiviso momenti di socialità, fino all'ultimo compleanno, qualche mese fa, quando in compagnia dei suoi cari e degli operatori ha spento 101 candeline.

Insieme all'equipe e tenendo conto dei suggerimenti pervenuti dagli altri ospiti e dal circolo familiari, la Cra San Rocco ha scelto di destinare la somma ricevuta per l'acquisto di una stampante per etichette termoadesive personalizzate. “Questo strumento è stato pensato per garantire un miglioramento continuo dei nostri servizi destinati agli ospiti, a partire da quello della lavanderia interna - sottolinea la coordinatrice della struttura Chiara Poggiolini -. La nuova stampante permetterà un chiaro e rapido tracciamento vestiti degli ospiti, tramite un sistema di etichette resistenti ai lunghi cicli di lavaggi ad alte temperature, e ne garantirà un preciso smistamento”.

Il secondo gesto di solidarietà e ringraziamento è arrivato dal signor Raffaele Pagani, che ha fatto realizzare una targa per la struttura come ringraziamento per il percorso riabilitativo e di cura ricevuto durante la sua degenza e che ne ha permesso una graduale ripresa e il rientro nella sua casa.

A nome di tutta la struttura e del consorzio San Rocco, che vede al suo interno la cooperativa Zerocerchio e il consorzio Solco Ravenna, vogliamo ringraziare la famiglia Randi e il signor Raffaele Pagani per questi gesti di grande solidarietà e affetto - continua la coordinatrice -. Azioni come queste sono per noi la dimostrazione del buon rapporto di collaborazione e della fiducia che riusciamo a coltivare con ospiti e familiari, e contribuiscono al benessere delle persone ospiti e al benessere lavorativo di tutto il personale”.


«