QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI 'COOKIE': VUOI SAPERNE DI PIU'?   

Avere una casa. Idee e politiche per un nuovo abitare

Una due giorni per costruire visioni e strategie condivise, l'11 e il 12 dicembre 2025 a Ravenna

Avere una casa. Idee e politiche per un nuovo abitare Avere una casa. Idee e politiche per un nuovo abitare

L'11 e il 12 dicembre a Ravenna il nostro Consorzio organizzerà la due giorni “Avere una casa. Idee e politiche per un nuovo abitare”, un'iniziativa che mette insieme esperti ed esperte del settore, amministrazioni pubbliche, privato sociale, investitori ed enti di competenza per costruire, insieme, una visione condivisa sull'abitare di oggi e di domani.

La partecipazione è gratuita, è però obbligatoria l'iscrizione.

  >> Iscriviti qui

Durante le due giornate verranno approfondite le trasformazioni in atto in Italia e in Europa, condivise esperienze e politiche capaci di potenziare l'accesso alla casa e rafforzare la collaborazione tra pubblico, privato sociale e Terzo Settore.

Il programma prevede un panel di apertura con interventi di esperti ed esperte del settore, 5 tavoli di lavoro tematici e una tavola rotonda con i decisori pubblici. I tavoli tematici sono il cuore della due giorni, pensati per favorire un confronto costruttivo tra chi partecipa all'evento. Ogni tavolo ha un tema specifico sull'abitare e viene facilitato con l'obiettivo di individuare le esperienze virtuose, determinare gli ostacoli da eliminare e raccogliere stimoli e raccomandazioni da portare all'attenzione dei decisori pubblici presenti alla tavola rotonda.

Il programma è ancora in via di definizione ma hanno confermato già la loro presenza: Giorgia di Cintio, direttrice generale Fondazione Impact Housing, Luigi Corvo, docente Università la Bicocca e fondatore di Open Impact, Gianluigi Chiaro, MRICS Market Research and Valuation - Area Proxima, Luciano Gallo, amministratore Novia srl, Giuseppe Guerini, presidente di Cooperatives Europe, Alessandro Barattoni, sindaco di Ravenna, Giovanni Paglia, assessore al Lavoro Casa e Politiche giovanili Regione Emilia-Romagna, Daniela Freddi, responsabile piano per l'Economia Sociale Città Metropolitana di Bologna, Massimiliano Pulice e Maria Elena Perretti, di Cassa depositi e prestiti.

L'evento rilascia crediti formativi per le persone iscritte all'Ordine Assistenti Sociali dell'Emilia-Romagna - OASER

Per informazioni e aggiornamenti sul programma consulta questa pagina.
 


«