QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI 'COOKIE': VUOI SAPERNE DI PIU'?   

Auguri Francesca: una nuova centenaria a Fusignano

Francesca Costa, residente alla Cra San Rocco di Fusignano, festeggia un secolo di vita

Auguri Francesca: una nuova centenaria a Fusignano Auguri Francesca: una nuova centenaria a Fusignano

Festeggia 100 anni Francesca Costa, nata il 19 aprile 1925 a Fusignano, dove ha sempre vissuto. La signora, ospite da un anno della casa residenza San Rocco, è stata festeggiata dai familiari, dal personale e dagli ospiti della struttura, ai quali si sono aggiunte le autorità della cittadina, con la presenza dell'assessore Carlo Sante Venturi.

Impegni familiari e lavorativi hanno scandito la sua vita. Prima del lavoro nei campi, era occupata alla fornace del paese dove ha conosciuto il marito Vincenzo Martoni, con il quale si è sposata di sera con un bel cappottino nero e dal quale ha avuto una figlia, Lorenza.

Nel tempo libero, che era sempre poco, le piaceva occuparsi del giardino, orto, faccende domestiche e cucinare. Racconta che da giovane le sarebbe piaciuto molto viaggiare ma non ne ha avuto occasione tranne qualche opportunità con le gite parrocchiali e in seguito con la figlia.

Il rapporto con quest'ultima e con il genero è sempre stato molto stretto; grazie al calore e al sostegno della sua famiglia, al dialogo e al confronto continuo fra questa e l'équipe della struttura, è riuscita nel corso dei mesi a riappropriarsi delle sue autonomie.

Oggi Francesca è una donna lucida, sorridente, sempre alla ricerca di compagnia con cui scambiare una battuta e a chi le domanda il segreto per arrivare a cent'anni , Francesca risponde “Lavorare, lavorare e lavorare e perché no, almeno un paio di volte nella vita andare a ballare, come sono riuscita a fare io!”.


«