QUESTO SITO UTILIZZA ALCUNI 'COOKIE': VUOI SAPERNE DI PIU'?   

Un Tavolo per l'abitare in Bassa Romagna

Il nostro Consorzio e gli altri attori del Tavolo potranno lavoreranno sull'emergenza abitativa partendo da un finanziamento regionale di 15mila euro

Un Tavolo per l Un Tavolo per l

Lo scorso aprile, l'Unione dei Comuni della Bassa Romagna ha istituito il «Tavolo dell'abitare», un luogo di confronto e di lavoro dedicato alle politiche abitative. L'obiettivo è affrontare in modo condiviso il fenomeno crescente dell'emergenza abitativa, coinvolgendo i diversi attori che operano sul tema: oltre al nostro Consorzio, amministrazioni comunali e tecnici dell'Unione, Acer, sindacati, enti del terzo settore come Caritas, associazione Il Melograno, insieme alle imprese del comparto edile.

Il 28 aprile si è svolto il primo incontro, nel quale sono state individuate le priorità di lavoro. A seguito di questo avvio, il progetto ha potuto contare su un importante sostegno: un finanziamento regionale di 15mila euro ottenuto attraverso il nostro Consorzio, nell'ambito del bando Partecipazione 2025. Un riconoscimento che permetterà di sviluppare strategie e pratiche innovative sull'abitare, rafforzando la coesione sociale, il senso di appartenenza, la solidarietà e la cooperazione all'interno della comunità.

Il percorso che si apre mira a intercettare ogni forma di finanziamento pubblico o privato utile a realizzare interventi strutturali in ambito abitativo, verificare gli strumenti urbanistici in relazione ai programmi di edilizia residenziale sociale, ampliare la partecipazione al tavolo, coinvolgendo associazioni di categoria e altri soggetti interessati;, studiare e replicare le buone pratiche già adottate in altri territori della Bassa Romagna.

L'emergenza abitativa è un problema che riguarda un numero crescente di persone, aggravata negli ultimi anni da molteplici fattori economici e sociali, si traduce spesso nella difficoltà di trovare soluzioni abitative accessibili e sostenibili. "Un approccio di collaborazione è l'unico modo per trovare una soluzione a un problema così complesso" ha detto il direttore di Solco Ravenna, Giacomo Vici, durante la conferenza stampa di presentazione del Tavolo di Lavoro dello scorso 18 settembre a Lugo.


«